Attività di ricerca e sviluppo della conoscenza ornitologica

Ultimi Articoli

  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
  • Calendario ASOIM 2023
  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
  • Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno” annualità 2021/2022
  • Il Nuovo Atlante degli Uccelli Nidificanti in Campania a cura dell’ASOIM
  • Risultati dei censimenti invernali degli uccelli acquatici svernanti in Campania – 3-23 gennaio 2022
  • Calendario ASOIM 2022
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Come aderire all’ASOIM
    • La nostra brochure
  • Contatti
  • News
  • Progetti
    • In corso
    • Chiusi
  • Pagine Ornitologiche
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Files
    • Fotogallery
    • Link

Pagine Ornitologiche

 

Tutte le nostre pubblicazioni

  • Coracias
  • Medie svernamento 2006 – 2012
  • CORMORANI AL FUSARO
  • Migrazione di Succacapre
  • RESOCONTO SULL’ATTIVITA’ RIPRODUTTIVA DELLA GHIANDAIA MARINA
  • XVII Convegno Italiano di Ornitologia
  • Monitoraggio degli uccelli acquatici svernanti 2015
  • Progetto Coracias
  • Progetto MITO
  • I Convegno Ghiandaia marina
  • Censimenti degli uccelli acquatici di gennaio 2014
  • Confronto dai 2013 e 2014 per i censimenti degli uccelli acquatici svernanti a gennaio
  • Censimento in contemporanea degli uccelli acquatici svernanti nelle zone umide della provincia di caserta e al lago patria
  • Contatti sonori QR code.
  • Moriglione sex-ratio
  • Sylvia di Ruppell inanellata nella stazione MonITRing di Castelvolturno
  • Stazione di inanellamento di Castel Volturno- catturata una Capinera con anello sloveno.
  • Stazione di inanellamento di Castel Volturno
  • Riapre la stazione di inanellamento “Variconi”
  • Resoconto dell’attività della “STAZIONE DI INANELLAMENTO E RICERCHE FAUNISTICHE VARICONI E CASTEL VOLTURNO”






















 

Nuovo Atlante Nidificanti in Campania

Donaci il tuo 5 per mille

Calendario 2023

Checklist

News

  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
  • Calendario ASOIM 2023
  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
  • Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno” annualità 2021/2022

Seguici su Facebook

Bavarian Birds

ASOIM - Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
Copyright 2021 / Tutti i diritti riservati - design by danieledemartino.it
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.OkInformativa Privacy