Ultimi Articoli
18 Monografia ASOIM – Ciconiformi, Suliformi e Pelecaniformi della Campania
Riapre la stazione di inanellamento “Variconi”
Check-list degli uccelli del litorale Domitio (CE) aggiornata al 31 luglio 2009- Danila Mastronardi et al., Picus 2010.
Indicazioni tecniche per salvaguardare la fauna selvatica nelle ristrutturazioni degli edifici
BIOFORPOLIS- E’ STATO PUBBLICATO L’OPUSCOLO SULLA FAUNA DELLA RISERVA STATALE “TIRONE ALTO VESUVIO”
17 Monografia ASOIM – Terzo Atlante degli Uccelli Nidificanti e Svernanti nella città di Napoli
Breve analisi dei censimenti degli uccelli acquatici svernanti in Campania effettuati nel gennaio 2020
Presentazione dell’opuscolo sulla fauna della RNS di Castel Volturno.
Home
Chi Siamo
Il Consiglio Direttivo
Come aderire all’ASOIM
La nostra brochure
Contatti
News
Progetti
In corso
Chiusi
Pagine Ornitologiche
Pubblicazioni
Recensioni
Files
Fotogallery
Link
Search for:
In corso
Contenuti:
Progetto MITO
ALI NELLA FORESTA
Inanellamento nella Pineta di Castelvolturno
Attività riproduttiva della Ghiandaia marina in provincia di Caserta
Approvato da Fondazione con il Sud il progetto Asoim “BIOFORPOLIS”
Campo di Castelvolturno – notizie
Il Bosco e la Duna – Il Richiamo di ATENA
Ultima lezione del IV corso di bird-watching dell’Asoim.
BIO.FOR.POLIS. – programma per le scuole. Scarica il modulo.
BIO.FOR.POLIS. Visita guidata con il liceo scientifico “Falcone” di Pozzuoli
BIO.FOR.POLIS. – sono stati realizzati i 7 sottopassi per la fauna selvatica
BIO.FOR.POLIS-L’Associazione Italiana Persone Down in Foresta a costruire cassette nido per gli uccelli e rifugi per i mammiferi
BIO.FOR.POLIS. visita ai sottopassi
Sylvia di Ruppell inanellata nella stazione MonITRing di Castelvolturno
Progetto BIO.FOR.POLIS.Installate le cassette nido a Castelvolturno
BIO.FOR.POLIS.: avviata a Castelvolturno la costruzione del percorso sensoriale per non vedenti
BIO.FOR.POLIS. è’ terminata la costruzione della “chiudenda” per la Caretta caretta
BIO.FOR.POLIS. Limicoli frequentano la spiaggia recintata.
BIO.FOR.POLIS. in corso l’azione di miglioramento della fruibilità dello stagno.
Campo di inanellamento MonITRing di Castel Volturno: più di 110 uccelli catturati in due sessioni.
Terzo Atlante degli Uccelli Nidificanti e Svernanti della città di Napoli
progetto BIO.FOR.POLIS. Corso di avviamento alla professione di guida naturalistica
Stazione di inanellamento di Castel Volturno- catturata una Capinera con anello sloveno.
BIO.FOR.POLIS – concorso di disegno naturalistico “Premio BIO.FOR.POLIS”
BIO.FOR.POLIS – il 22 luglio si inaugurano la staccionata e i pannelli sulla spiaggia a favore di Caretta caretta e dei Charadriformi
Sve(g)liamo la dormiente. Il nuovo progetto di Fondazione con il Sud che vede impegnata l’Asoim.
Presentazione dell’opuscolo sulla fauna della RNS di Castel Volturno.
Riapre la stazione di inanellamento “Variconi”
Donaci il tuo 5 per mille
Checklist
News
18 Monografia ASOIM – Ciconiformi, Suliformi e Pelecaniformi della Campania
Riapre la stazione di inanellamento “Variconi”
Check-list degli uccelli del litorale Domitio (CE) aggiornata al 31 luglio 2009- Danila Mastronardi et al., Picus 2010.
Indicazioni tecniche per salvaguardare la fauna selvatica nelle ristrutturazioni degli edifici
BIOFORPOLIS- E’ STATO PUBBLICATO L’OPUSCOLO SULLA FAUNA DELLA RISERVA STATALE “TIRONE ALTO VESUVIO”
Seguici su Facebook
Bavarian Birds
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.
Ok
Informativa Privacy