Attività di ricerca e sviluppo della conoscenza ornitologica

Ultimi Articoli

  • Comune di Monte di Procida – adottata la “delibera salvarondini” .
  • Pannello Didattico Oasi “Le Mortine”
  • XIII Night and Day ASOIM – 8 e 9 giugno 2019
  • Visita all’Oasi delle SOGLITELLE
  • 5° Corso Birdwatching
  • Suggerimenti e raccomandazioni per prevenire la nidificazione del Gabbiano reale sui tetti e le terrazze
  • Sve(g)liamo la dormiente. Il nuovo progetto di Fondazione con il Sud che vede impegnata l’Asoim.
  • I censimenti degli uccelli acquatici del gennaio 2019
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Come aderire all’ASOIM
  • Contatti
  • News
  • Progetti
    • In corso
    • Chiusi
  • Pagine Ornitologiche
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Files
    • Fotogallery
    • Link

Migrazione di Succacapre

mag 14, 2013 Danila Mastronardi Pagine ornitologiche, Senza categoria


Foce Garigliano

Il giorno 12 maggio a foce Garigliano migrazione consistente di Succiacapre sul mare. Bello e insolito lo spettacolo di questi uccelli fra le onde. Tutti quelli che abbiamo potuto snervare bene erano maschi, confermando i dati bibliografici che vedono il passo dei maschi anticipato rispetto a quello delle femmine.

  • tweet
Danila Mastronardi

Biologa, socio fondatore dell’ASOIM, ha iniziato la sua collaborazione col Dipartimento di Zoologia dell’Università Federico II di Napoli nel 1980, partecipando all’attività di inanellamento sull’isola di Vivara. Laureatasi, con tesi sperimentale in Zoologia, ha continuato a partecipare attivamente all’attività di ricerca. All’interno dell’Associazione ha ricoperto diversi ruoli, segretaria, responsabile dei progetti, presidente nel 2001, poi riconfermata per due volte. E’ stata responsabile di vari progetti

Articoli correlati
  • Comune di Monte di Procida – adottata la “delibera salvarondini” .
    Comune di Monte di Procida –...

    ott 10, 2019 0

  • Pannello Didattico Oasi “Le Mortine”
    Pannello Didattico Oasi “Le...

    lug 16, 2019 0

  • XIII Night and Day ASOIM – 8 e 9 giugno 2019
    XIII Night and Day ASOIM – 8 e 9...

    giu 12, 2019 0

  • Visita all’Oasi delle SOGLITELLE
    Visita all’Oasi delle SOGLITELLE

    giu 07, 2019 0

Altro in questa categoria
  • Comune di Monte di Procida – adottata la “delibera salvarondini” .
    Comune di Monte di Procida –...

    ott 10, 2019 0

  • Stazione di inanellamento di Castel Volturno
    Stazione di inanellamento di Castel...

    gen 06, 2019 0

  • Alternanza scuola-lavoro I.S. Virgilio di Pozzuoli: gli alunni censiscono le coppie di Svasso maggiore, Tarabusino e contano gli individui di Trachemys scripta
    Alternanza scuola-lavoro I.S. Virgilio...

    mar 10, 2018 0

  • Progetto BIO.FOR.POLIS. Montate le mangiatoie per gli uccelli nella Riserva di Castel Volturno
    Progetto BIO.FOR.POLIS. Montate le...

    gen 02, 2018 0


Leave a Reply Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Donaci il tuo 5 per mille

Checklist

News

  • Comune di Monte di Procida – adottata la “delibera salvarondini” .
  • Pannello Didattico Oasi “Le Mortine”
  • XIII Night and Day ASOIM – 8 e 9 giugno 2019
  • Visita all’Oasi delle SOGLITELLE
  • 5° Corso Birdwatching

Seguici su Facebook

Bavarian Birds

ASOIM - Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
Copyright 2019 / Tutti i diritti riservati - design by danieledemartino.it
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.OkInformativa Privacy