Attività di ricerca e sviluppo della conoscenza ornitologica

Ultimi Articoli

  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
  • Calendario ASOIM 2023
  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
  • Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno” annualità 2021/2022
  • Il Nuovo Atlante degli Uccelli Nidificanti in Campania a cura dell’ASOIM
  • Risultati dei censimenti invernali degli uccelli acquatici svernanti in Campania – 3-23 gennaio 2022
  • Calendario ASOIM 2022
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Come aderire all’ASOIM
    • La nostra brochure
  • Contatti
  • News
  • Progetti
    • In corso
    • Chiusi
  • Pagine Ornitologiche
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Files
    • Fotogallery
    • Link

Chi Siamo

 
L’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale - A.S.O.I.M. onlus è stata fondata nel 1986, riunendo docenti universitari, ricercatori, studenti universitari, appassionati di ornitologia. Promuove la ricerca e la conoscenza ornitologica e faunistica, sostenendo lavori scientifici di interesse internazionale, nazionale e locale, collabora alla conservazione della fauna, studia e difende l’ambiente nell’Italia meridionale, riunisce gli appassionati di ornitologia di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, organizzando attività di formazione e di educazione.

Ultime notizie!

Il fantastico 2022 dell’ASOIM

Il fantastico 2022 dell’ASOIM

dic 31, 2022 0

   Cari amici, il 2022 è passato veloce. Quando hai la sensazione che il tempo, in questo caso un intero anno, passi velocemente vuol dire che sei stato preso da così tanti impegni che non ti sei accorto dello scorrere dei mesi. Ed è proprio questo che è successo a noi dell’ASOIM...
Per saperne di più
Calendario ASOIM 2023

Calendario ASOIM 2023

dic 28, 2022 0

Cerambice della quercia nella Villa comunale

Cerambice della quercia nella Villa comunale

ago 31, 2022 0

Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM

Presentazione “Decalogo dei comportamenti da...

lug 27, 2022 0

Il Nuovo Atlante degli Uccelli Nidificanti in Campania a cura dell’ASOIM

Il Nuovo Atlante degli Uccelli Nidificanti in...

feb 28, 2022 0


Recent Posts

  • Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno” annualità 2021/2022
    Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e...

    lug 11, 2022 0

    Anche quest’anno è disponibile il resoconto della...
  • Alternanza scuola-lavoro. Alunni impegnati nell’attività di inanellamento ai Variconi
    Alternanza scuola-lavoro. Alunni impegnati...

    nov 17, 2021 0

    L’Asoim ha sottoscritto una convenzione con...
  • Stazione di inanellamento “Variconi”. Ultima giornata della sessione 2020/2021
    Stazione di inanellamento “Variconi”. Ultima...

    mag 26, 2021 0

    La stazione di inanellamento “Variconi” è...
  • Riapre la stazione di inanellamento “Variconi”
    Riapre la stazione di inanellamento “Variconi”

    gen 28, 2021 0

    A dicembre, dopo la chiusura causa COVID-19 seguita dal...
  • Presentazione dell’opuscolo sulla fauna della RNS di Castel Volturno.
    Presentazione dell’opuscolo sulla fauna della RNS di...

    gen 26, 2020 0

    Il giorno 4 febbraio 2020, alle ore 16.00, presso la Sede...
  • Sve(g)liamo la dormiente. Il nuovo progetto di Fondazione con il Sud che vede impegnata l’Asoim.
    Sve(g)liamo la dormiente. Il nuovo progetto di Fondazione...

    feb 19, 2019 0

    Ebbene si, non si è ancora concluso il progetto...
  • BIO.FOR.POLIS – il 22 luglio si inaugurano la staccionata e i pannelli sulla spiaggia a favore di Caretta caretta e dei Charadriformi
    BIO.FOR.POLIS – il 22 luglio si inaugurano la...

    lug 17, 2018 0

    BIO.FOR.POLIS è un progetto attivo da ormai due anni ed è...
  • BIO.FOR.POLIS – concorso di disegno naturalistico “Premio BIO.FOR.POLIS”
    BIO.FOR.POLIS – concorso di disegno naturalistico...

    mar 15, 2018 0

    Gli allievi del liceo artistico di Castel Volturno...
  • Stazione di inanellamento di Castel Volturno- catturata una Capinera con anello sloveno.
    Stazione di inanellamento di Castel Volturno- catturata una...

    gen 02, 2018 0

    Il giorno 10 dicembre 2017, nella stazione di...
  • progetto BIO.FOR.POLIS. Corso di avviamento alla professione di guida naturalistica
    progetto BIO.FOR.POLIS. Corso di avviamento alla...

    gen 02, 2018 0

      E’ terminato poco prima delle festività...
 

Nuovo Atlante Nidificanti in Campania

Donaci il tuo 5 per mille

Calendario 2023

Checklist

News

  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
  • Calendario ASOIM 2023
  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
  • Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno” annualità 2021/2022

Seguici su Facebook

Bavarian Birds

ASOIM - Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
Copyright 2021 / Tutti i diritti riservati - design by danieledemartino.it
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.OkInformativa Privacy