Attività di ricerca e sviluppo della conoscenza ornitologica

Ultimi Articoli

  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
  • Calendario ASOIM 2023
  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
  • Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno” annualità 2021/2022
  • Il Nuovo Atlante degli Uccelli Nidificanti in Campania a cura dell’ASOIM
  • Risultati dei censimenti invernali degli uccelli acquatici svernanti in Campania – 3-23 gennaio 2022
  • Calendario ASOIM 2022
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Come aderire all’ASOIM
    • La nostra brochure
  • Contatti
  • News
  • Progetti
    • In corso
    • Chiusi
  • Pagine Ornitologiche
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Files
    • Fotogallery
    • Link

Sve(g)liamo la dormiente. Il nuovo progetto di Fondazione con il Sud che vede impegnata l’Asoim.

feb 19, 2019 Danila Mastronardi In corso, News


Ebbene si, non si è ancora concluso il progetto BIO.FOR.POLIS e già l’Asoim è impegnata in un nuovo progetto finanziato da Fondazione con il Sud. Sve(g)liamo la dormiente, questo il titolo che il partenariato ha dato al progetto che vede nell’Associazione WWF Sannio il soggetto responsabile. L’Asoim sarà impegnata nei censimenti ornitici, nella divulgazione e nella produzione di testi e materiale iconografico per l’opuscolo finale. Sabato 16 e domenica 17 gli ornitologi dell’Asoim sono stati sul posto monitorando una parte del Parco del Taburno-Camposauro e i risultati sono già molto incoraggianti, con una “chicca” di enorme interesse. Ma tutto si svelerà (per rimanere in tema col titolo) pian piano.

 

taburno taburno-2 taburno-3 taburno-4


  • tweet
Danila Mastronardi

Biologa, socio fondatore dell’ASOIM, ha iniziato la sua collaborazione col Dipartimento di Zoologia dell’Università Federico II di Napoli nel 1980, partecipando all’attività di inanellamento sull’isola di Vivara. Laureatasi, con tesi sperimentale in Zoologia, ha continuato a partecipare attivamente all’attività di ricerca. All’interno dell’Associazione ha ricoperto diversi ruoli, segretaria, responsabile dei progetti, presidente nel 2001, poi riconfermata per due volte. E’ stata responsabile di vari progetti

Articoli correlati
  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
    Il fantastico 2022 dell’ASOIM

    dic 31, 2022 0

  • Calendario ASOIM 2023
    Calendario ASOIM 2023

    dic 28, 2022 0

  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
    Cerambice della quercia nella Villa...

    ago 31, 2022 0

  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
    Presentazione “Decalogo dei...

    lug 27, 2022 0

Altro in questa categoria
  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
    Il fantastico 2022 dell’ASOIM

    dic 31, 2022 0

  • Calendario ASOIM 2023
    Calendario ASOIM 2023

    dic 28, 2022 0

  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
    Cerambice della quercia nella Villa...

    ago 31, 2022 0

  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
    Presentazione “Decalogo dei...

    lug 27, 2022 0


Nuovo Atlante Nidificanti in Campania

Donaci il tuo 5 per mille

Calendario 2023

Checklist

News

  • Il fantastico 2022 dell’ASOIM
  • Calendario ASOIM 2023
  • Cerambice della quercia nella Villa comunale
  • Presentazione “Decalogo dei comportamenti da evitare nelle aree naturali protette” – Carabinieri Forestali – ASOIM
  • Ecco il resoconto della “Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno” annualità 2021/2022

Seguici su Facebook

Bavarian Birds

ASOIM - Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
Copyright 2021 / Tutti i diritti riservati - design by danieledemartino.it
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.OkInformativa Privacy