Attività di ricerca e sviluppo della conoscenza ornitologica

Ultimi Articoli

  • L’ASOIM aderisce al documento del WWF
  • Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi
  • Poster XXI CIO Varese 2023
  • Documenti tecnici dell’ASOIM in merito al nuovo Calendario Venatorio Regionale
  • PROGETTO CORACIAS CAMPANIA
  • 14° Night and Day ASOIM – 17 e 18 giugno 2023
  • Monitoraggio uccelli acquatici svernanti 2023
  • Comunicato Stampa Gabbiano Reale
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Come aderire all’ASOIM
    • La nostra brochure
  • Contatti
  • News
  • Progetti
    • In corso
    • Chiusi
  • Pagine Ornitologiche
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Files
    • Fotogallery
    • Link

Presentazione dell’opuscolo sulla fauna della RNS di Castel Volturno.

gen 26, 2020 Danila Mastronardi In corso, News


Il giorno 4 febbraio 2020, alle ore 16.00, presso la Sede della Società dei Naturalisti in Napoli, via Mezzocannone, 8 piano ammezzato, i soci ASOIM Danila Mastronardi e Elio Esse, coordinatori del progetto BIO.FOR.POLIS, presenteranno l’opuscolo realizzato nell’ambito del progetto, interamente dedicato alla fauna della Riserva Naturale Statale di Castel Volturno.

Il lavoro riporta i risultati conseguiti in 5 anni di studio effettuati in Riserva con la tecnica dell’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico e del foto-video trappolaggio (condotto dalla Società Lutria).

Presenti check-list, analisi sulle comunità e descrizione delle specie in relazione agli ambienti. L’opuscolo, sfogliabile online, viene distribuito in formato cartaceo gratuitamente agli interessati.

locandina ev bioforpolis


  • tweet
Danila Mastronardi

Biologa, socio fondatore dell’ASOIM, ha iniziato la sua collaborazione col Dipartimento di Zoologia dell’Università Federico II di Napoli nel 1980, partecipando all’attività di inanellamento sull’isola di Vivara. Laureatasi, con tesi sperimentale in Zoologia, ha continuato a partecipare attivamente all’attività di ricerca. All’interno dell’Associazione ha ricoperto diversi ruoli, segretaria, responsabile dei progetti, presidente nel 2001, poi riconfermata per due volte. E’ stata responsabile di vari progetti

Articoli correlati
  • Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi
    Progetto di inanellamento Limicoli ai...

    set 13, 2023 0

  • Report Stazione di Inanellamento di Castel Volturno relativa agli anni 2015, 2016,2017, 2018
    Report Stazione di Inanellamento di...

    gen 11, 2019 0

  • BIO.FOR.POLIS – il 22 luglio si inaugurano la staccionata e i pannelli sulla spiaggia a favore di Caretta caretta e dei Charadriformi
    BIO.FOR.POLIS – il 22 luglio si...

    lug 17, 2018 0

  • I prossimi appuntamenti dell’ASOIM
    I prossimi appuntamenti dell’ASOIM

    mar 12, 2018 0

Altro in questa categoria
  • L’ASOIM aderisce al documento del WWF
    L’ASOIM aderisce al documento del...

    set 22, 2023 0

  • Poster XXI CIO Varese 2023
    Poster XXI CIO Varese 2023

    set 13, 2023 0

  • Documenti tecnici dell’ASOIM in merito al nuovo Calendario Venatorio Regionale
    Documenti tecnici dell’ASOIM in...

    ago 09, 2023 0

  • PROGETTO CORACIAS CAMPANIA
    PROGETTO CORACIAS CAMPANIA

    giu 29, 2023 0


Nuovo Atlante Nidificanti in Campania

Donaci il tuo 5 per mille

Calendario 2023

Checklist

News

  • L’ASOIM aderisce al documento del WWF
  • Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi
  • Poster XXI CIO Varese 2023
  • Documenti tecnici dell’ASOIM in merito al nuovo Calendario Venatorio Regionale
  • PROGETTO CORACIAS CAMPANIA

Seguici su Facebook

Bavarian Birds

ASOIM - Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
Copyright 2023 / Tutti i diritti riservati - design by danieledemartino.it
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.OkInformativa Privacy