ASOIM

Convegno "I Variconi – hot spot internazionale per la biodiversità"

Si terrà a Napoli il 3 febbraio 2024 il convegno che avrà come oggetto una delle aree umide più interessanti della Campania: l’area protetta “I Variconi”. Organizzato da ASOIM e Riserva foce Volturno, costa di Licola, lago di Falciano, il convegno porrà l’accento sull’importanza dell’area per la fauna selvatica, sui possibili interventi migliorativi e sull’attività della Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche “Variconi e CastelVolturno” che vi opera dal 2019. Il convegno si terrà nella splendida sede della Società dei Naturalisti a Via Mezzocannone, 8  NAPOLI. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi

Nel mese di settembre 2023 ha preso l’avvio il progetto di inanellamento dei Limicoli nell’oasi dei Variconi. Il progetto, approvato dall’ISPRA, consiste nel montaggio di reti mist-nets in orario pomeridiano e la cattura durante tutta la sera, la notte e parte della mattina seguente. La cattura è di tipo attivo, cioè con l’ausilio di richiami acustici. Questa è la metodica più utilizzata per la cattura di questo gruppo di uccelli e sta funzionando molto bene. In due uscite abbiamo catturato 10 specie diverse di Limicoli e Rallidi più qualche passeriforme in migrazione notturna. Le catture proseguiranno finché gli stagni si manterranno sufficientemente asciutti.  

Poster XXI CIO Varese 2023

I poster presentati dall’ASOIM al XXI CIO Convegno Italiano di Ornitologia 2023. download PDF download PDF download PDF download PDF download PDF download PDF