Attività di ricerca e sviluppo della conoscenza ornitologica

Ultimi Articoli

  • L’ASOIM aderisce al documento del WWF
  • Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi
  • Poster XXI CIO Varese 2023
  • Documenti tecnici dell’ASOIM in merito al nuovo Calendario Venatorio Regionale
  • PROGETTO CORACIAS CAMPANIA
  • 14° Night and Day ASOIM – 17 e 18 giugno 2023
  • Monitoraggio uccelli acquatici svernanti 2023
  • Comunicato Stampa Gabbiano Reale
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Come aderire all’ASOIM
    • La nostra brochure
  • Contatti
  • News
  • Progetti
    • In corso
    • Chiusi
  • Pagine Ornitologiche
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Files
    • Fotogallery
    • Link

PROGETTO CORACIAS CAMPANIA

giu 29, 2023 Danila Mastronardi In corso, News, Progetti


Prosegue il monitoraggio della Ghiandaia marina Coracias garrulus in Campania, in pieno accordo con il progetto nazionale. Il progetto ha ormai dodici anni di vita e la mole di dati raccolta è enorme. Quest’anno probabilmente si registra una certa ripresa rispetto al 2022, con siti rioccupati. Nel 2022, allo scopo di acquisire maggiori informazioni sulla biologia riproduttiva della specie, montammo delle fototrappole che ripresero fasi importanti del corteggiamento e della competizione con Corvus monedula. Quest’anno abbiamo ripetuto l’esperimento e abbiamo montato due fototrappole su siti noti. Attendiamo ora la fine della stagione riproduttiva per scaricare le memory card.

Nicola e Fabrizio fototrappola traliccio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


  • tweet
Danila Mastronardi

Biologa, socio fondatore dell’ASOIM, ha iniziato la sua collaborazione col Dipartimento di Zoologia dell’Università Federico II di Napoli nel 1980, partecipando all’attività di inanellamento sull’isola di Vivara. Laureatasi, con tesi sperimentale in Zoologia, ha continuato a partecipare attivamente all’attività di ricerca. All’interno dell’Associazione ha ricoperto diversi ruoli, segretaria, responsabile dei progetti, presidente nel 2001, poi riconfermata per due volte. E’ stata responsabile di vari progetti

Articoli correlati
  • L’ASOIM aderisce al documento del WWF
    L’ASOIM aderisce al documento del...

    set 22, 2023 0

  • Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi
    Progetto di inanellamento Limicoli ai...

    set 13, 2023 0

  • Poster XXI CIO Varese 2023
    Poster XXI CIO Varese 2023

    set 13, 2023 0

  • Documenti tecnici dell’ASOIM in merito al nuovo Calendario Venatorio Regionale
    Documenti tecnici dell’ASOIM in...

    ago 09, 2023 0

Altro in questa categoria
  • L’ASOIM aderisce al documento del WWF
    L’ASOIM aderisce al documento del...

    set 22, 2023 0

  • Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi
    Progetto di inanellamento Limicoli ai...

    set 13, 2023 0

  • Poster XXI CIO Varese 2023
    Poster XXI CIO Varese 2023

    set 13, 2023 0

  • Documenti tecnici dell’ASOIM in merito al nuovo Calendario Venatorio Regionale
    Documenti tecnici dell’ASOIM in...

    ago 09, 2023 0


Nuovo Atlante Nidificanti in Campania

Donaci il tuo 5 per mille

Calendario 2023

Checklist

News

  • L’ASOIM aderisce al documento del WWF
  • Progetto di inanellamento Limicoli ai Variconi
  • Poster XXI CIO Varese 2023
  • Documenti tecnici dell’ASOIM in merito al nuovo Calendario Venatorio Regionale
  • PROGETTO CORACIAS CAMPANIA

Seguici su Facebook

Bavarian Birds

ASOIM - Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
Copyright 2023 / Tutti i diritti riservati - design by danieledemartino.it
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.OkInformativa Privacy