Uccelli limicoli (così detti perchè si nutrono di invertebrati che catturano affondando il becco nel fango o nella sabbia) frequentano la spiaggia recintata per favorire la loro la nidificazione e quella di Caretta caretta. Durante le sipezioni effettuate dall’Asoim (mentre l’instancabile Elio continua a rinforzare la recinzione con le bandelle di metallo!) abbiamo potuto osservare Pivieri dorati e un gruppetto di 4 Corrieri piccoli. Auguriamoci che questi ultimi, un altro anno, possano trovare nella spiaggia un luogo sicuro per fare il nido.
Intanto il tramonto regala immagini bellissime della duna e di Ventotene all’orizzonte. Ci si dimentica di essere a due passi dalla trafficatissima via Domitiana!
Biologa, socio fondatore dell’ASOIM, ha iniziato la sua collaborazione col Dipartimento di Zoologia dell’Università Federico II di Napoli nel 1980, partecipando all’attività di inanellamento sull’isola di Vivara. Laureatasi, con tesi sperimentale in Zoologia, ha continuato a partecipare attivamente all’attività di ricerca. All’interno dell’Associazione ha ricoperto diversi ruoli, segretaria, responsabile dei progetti, presidente nel 2001, poi riconfermata per due volte. E’ stata responsabile di vari progetti
I coookies ci aiutano a fornire un servizio migliore. Continuando la navigazione sulla nostra piattaforma, si accetta implicitamente l'utilizzo degli stessi.OkInformativa Privacy